
- blog lilipsy
- nonché
- ulteriore
- blog lilipsy
- per non parlare di
- non solo (questo), ma
- blog lilipsy
- blog lilipsy
- anche (che)
- anche
- in alternativa
- allo stesso modo
- per di più
- d’altra parte
- inoltre
- ad esempio
- ma
- per contrasto
- mentre
- d’altra parte
- però
- e ancora
- quando in realtà
- al contrario
- ancora di più
- soprattutto
- infatti
- blog lilipsy
- ma ancora più importante
- inoltre
- ma anche così
- tuttavia
- nonostante
- certo
- concesso
- ad ogni modo
- anche se
- sebbene
- a dispetto di
- indipendentemente da
- in entrambi i casi
- qualsiasi cosa accade
- in ogni modo
- in ogni caso
- ugualmente
- qualsiasi cosa succeda
- o quantomeno
- o piuttosto
- anziché
- ma
- per contrasto
- mentre
- d’altra parte
- però
- e ancora
- quando in realtà
- al contrario
- ancora di più
- soprattutto
- infatti
- ma ancora più importante
- inoltre
- ma anche così
- tuttavia
- nonostante
- certo
- concesso
- ad ogni modo
- anche se
- blog lilipsy
- sebbene
- a dispetto di
- indipendentemente da
- in entrambi i casi
- blog lilipsy
- qualsiasi cosa accade
- in ogni modo
- in ogni caso
- ugualmente
- blog lilipsy
- qualsiasi cosa succeda
- o quantomeno
- o piuttosto
- anziché
- blog lilipsy
- per lo stesso motivo
- difatti
- per la semplice ragione che
- in primo luogo
- inizialmente
- iniziare con
- prima di tutto
- per iniziare
- all’inizio
- successivamente
- in precedenza
- infine
- il prossimo
- prima di questo
- in seguito
- dopodiché
- poi
- concludendo
- come punto finale
- alla fine
- ultimo ma non meno importante
- finalmente
- da ultimo
- cambiando tema
- per inciso
- a proposito
- per tornare al punto
- riprendere
- comunque
- in ogni modo
- in ogni caso
- per tornare al soggetto
- come è stato detto in precedenza
- così
- conseguentemente
- in sintesi
- tutto sommato
- per farla breve
- in tal modo
- come ho detto
- per riassumere
- complessivamente
- come è stato detto
- per essere breve
- brevemente
- in questi punti
- in tutto
- nel complesso
- perciò
- come è noto
- quindi
- in conclusione
- in una parola
- per dirla in breve
- ricapitolando
- del tutto
- in breve
- essendo
- perché
- in considerazione che
- in quanto
- a causa del fatto che
- visto che
- come
- in ciò
- da quando
- a condizione che
- garantito che
- se
- purché
- nel caso
- nel caso in cui
- fino a quando
- salvo che
- dato che
- solo se
- concesso che
- anche se
- così che
- conseguentemente
- quindi
- perciò
- in tal modo
- A causa di ciò
- come risultato di questo
- così tanto che
- come conseguenza
- per questa ragione
- al fine di
- nella speranza che
- per paura che
- con questa intenzione
- al fine che
- in maniera da
- con questo obiettivo
- affinché
- in modo da
- così
- in quelle circostanze
- poi
- in quel caso
- se no
- che è il caso
- se è così
- altrimenti
- infatti
- ulteriore
- nonché
- entrambe (o nessuno dei due)
- non solo (questo), ma anche (che)
- anche
- per di più
- inoltre
- difatti
- in tutta onestà
- e
- in aggiunta a questo
- oltre a questo
- a dire la verità
- o
- in realtà
- per non parlare di
- a dire il vero
- pure
- molto più
- molto meno
- come tale
- né
- in alternativa
- d’altra parte
- ad esempio
- come
- soprattutto
- compreso
- particolarmente
- per esempio
- a titolo di esempio
- in particolare
- segnatamente
- per illustrare
- per spiegare
- si parla di
- considerando
- per quanto riguarda
- con riferimento a
- come per
- relativa
- il fatto che
- in materia di
- allo stesso modo
- nello stesso modo
- per lo stesso motivo
- in modo analogo
- ugualmente
- similmente
- questo è
- cioè
- in tal modo
- Precisazione
- intendo
- da un punto di vista
- in altre parole
- come
- soprattutto
- ugualmente
- e
- cioè
- per esempio
- a dire il vero
- considerando
- tuttavia
- mentre
- nonostante
- d’altra parte
- però
- in ogni caso
- al contrario
- ad ogni modo
- anche se
- sebbene
- anziché
- essendo
- solo se
- perché
- al fine che
- in considerazione che
- a condizione che
- in quanto
- così che
- visto che
- affinché
- quindi
- in modo da
- perciò
- cosi
- da quando
- in tal modo
Iscriviti alla Newletter
Resta aggiornato sugli ultimi articoli e gli ultimi video!
07
Agosto
2020
La P.N.L è una bufala.
Nonostante la comunità scientifica internazionale (non solo psicologica, ma anche medica e linguistica) abbia già dimostrato la totale infondatezza di questa disciplina, nonostante tutte le pubblicazioni relative alla PNL siano piene di dati e concetti privi di qualsiasi validità, nonostante i "terapeuti" PNL si atteggino a veri e propri santoni,.
12
Luglio
2020
Cos’è l’Intelligenza?
L'Intelligenza è legata alla cultura? Coinvolge un'unica abilità o è l'insieme di più capacità? Può essere migliorata? Ma, più in generale, cosa significa essere intelligenti?
23
Giugno
2020
L’E.M.D.R al Microscopio
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia ideata e sviluppata da Francine Shapiro, una psicologa/ricercatrice membro del Mental Reserch Istitute di Palo Alto e utilizzata principalmente come trattamento per il Disturbo da Stress Post-Traumatico.
15
Maggio
2020
Potremo davvero tornare alla Normalità?
Quando parliamo di normalità, sappiamo davvero a cosa ci riferiamo? Volere un "ritorno alla normalità" dopo la crisi portata dal Coronavirus è possibile? Ma soprattutto, è giusto parlare di "ritorno" ad una condizione precedente?
10
Maggio
2020
La Psicologia dell’Emergenza
La Psicologia dell’Emergenza è una branca della psicologia estremamente specifica, che si riassume in una serie di misure da adottare, il prima possibile, in circostanze di tragica esperienza (come ad esempio catastrofi naturali) allo scopo di evitare potenziali ripercussioni a lungo termine, sia per coloro che vivono in prima persona.
07
Maggio
2020
Il Successo nella vita è la Motivazione
Per capire davvero cos'è la Motivazione al Successo (quel desiderio o necessità di affrontare sfide difficili, di superare gli altri, e di ottenere prestazioni di eccellenza), dobbiamo prima affrontare il concetto più generale di "Motivazione".
27
Aprile
2020
Alla scoperta della Psiconeuroendocrinoimmunologia.
La P.N.E.I. (almeno hanno inventato un'abbreviazione) è una disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici. Nella P.N.E.I. convergono, all’interno di un unico modello, le conoscenze acquisite a partire dagli anni Trenta dall’endocrinologia, dall’immunologia e dalla neuropsicologia.
27
Aprile
2020
La Serenità all’epoca del Coronavirus
Il Coronavirus ha messo a dura prova la nostra psiche. Noia, paura, frustrazione, stress, ansia: sono solo alcune delle emozioni e degli stati d'animo negativi che possono caratterizzare le nostre giornate di clausura. Ma, in questo momento storico, è possibile ritrovare la serenità?
22
Aprile
2020
Avete mai sentito parlare di “Falsi Ricordi”?
Per falso ricordo si definisce una rievocazione distorta di un ricordo preesistente o addirittura di un evento mai accaduto realmente. Il falso ricordo così formatisi è vivido e autentico similmente ai normali ricordi, e sarà vissuto dal soggetto come veritiero.
17
Aprile
2020
Il Sexting durante il Coronavirus
Il termine, formato dall'unione delle parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi virtuali), viene utilizzato per descrivere una moda molto diffusa tra i giovani occidentali, ovvero quella di scambiarsi messaggi a sfondo erotico o sessuale. Questi messaggi possono essere sia di tipo testuale (conversazioni e messaggi di testo) che.
14
Aprile
2020
Uno Psicologo nei Lager
Viktor Emil Frankl fu un medico (neurologo e psichiatra) che, durante la seconda guerra mondiale, venne rinchiuso in ben 4 campi di concentramento nazisti.
10
Aprile
2020
Le canzoni in 8D: facciamo i seri.
In questi mesi, sul web è nata la moda delle cosiddette canzoni #8D, ovvero canzoni che, se ascoltate con le cuffie, permettono di sentire il suono provenire da direzioni diverse, favorendo un ascolto immersivo e una diversa esperienza sensoriale.
07
Aprile
2020
La Noia in tempo di Quarantena
La noia, ovvero quella sensazione di insoddisfazione, di fastidio, di tristezza, che proviene o dalla mancanza di attività e dall’ozio o dal sentirsi occupato in cosa monotona, contraria alla propria inclinazione, tale da apparire inutile e vana (cit. vocabolario Treccani), può essere descritta come un vero e proprio stato psicologico.
25
Marzo
2020
I Sintomi Psicologici del Coronavirus
Perché il Coronavirus fa così tanta paura? Cosa lo differenzia dalle altre epidemie? Bene, proverò a dare una risposta da un punto di vista Psicologico, premettendo però che quello del Coronavirus non è un problema da sottovalutare assolutamente e che siamo di fronte comunque ad una situazione tanto complessa quanto.
06
Gennaio
2020
L’Ipnosi
L’Ipnosi ha da sempre affascinato chiunque ne abbia sentito parlare. Nel cinema e nello spettacolo è stata più volte descritta in maniera fantasiosa e alquanto irrealistica e questo non ha fatto altro che alimentarne l’eco. Ma cos’è davvero l’ipnosi? Davvero chi è ipnotizzato cade in uno stato di completo controllo.
Load More
La Personalità umana secondo la Psicologia Evoluzionistica
- By [email protected]
- 05/02/2019
- 0 Comments
Today, it feels like everything has changed—it’s either been closed, postponed, or canceled. Some states have officially shut down. You’re working from home, while watching…
Psycho-Facts: Le Terapie Basate Sulle Evidenze
- By [email protected]
- 07/04/2019
- 0 Comments
In questo periodo storico la psicologia sta attraversando un momento molto creativo dal punto di vista teorico: dagli anni ’60 in poi infatti abbiamo assistito…
La Mindfulness migliora l’attenzione dei bambini a scuola – uno studio sul MBATC
- By [email protected]
- 10/07/2019
- 0 Comments
La possibilità di utilizzare la mindfulness anche nei bambini e negli adolescenti è in realtà di recente sviluppo: inizialmente si pensava che fosse impossibile o…
Viaggio dentro un’Emozione
- By [email protected]
- 18/07/2019
- 0 Comments
L’emozione è una componente fondamentale e permeante della nostra vita. Qualsiasi esperienza che facciamo, qualsiasi evento che viviamo è collegato ad un’emozione interna. Le emozioni…
I Miti Psicologici e le False Credenze
- By [email protected]
- 01/08/2019
- 0 Comments
Alcuni comportamenti inadeguati o disadattivi possono essere rinforzati dalla adesione a delle “credenze” (pensieri molto ramificati e profondi, spesso però basati su inferenze errate e…
Le Mnemotecniche
- By [email protected]
- 12/08/2019
- 0 Comments
Le mnemotecniche possono essere di tipo visivo o verbale. Tra quelle di tipo verbale, le più utilizzate sono ad esempio la tecnica della rima (Trenta…
Il razzismo inconscio
- By [email protected]
- 26/08/2019
- 0 Comments
Quando sentite dire da qualcuno “io non ho pregiudizi”, sappiate che sta mentendo. L’essere umano, infatti, tende a suddividere il mondo sociale, etichettando persone ed…
Non dormire può essere curativo? La risposta è Sì!
- By [email protected]
- 16/09/2019
- 0 Comments
Esistono delle particolari terapie, dette Terapie Cronobiologiche che sfruttano proprio la deprivazione del sonno per curare i disturbi dell'umore, in particolare la depressione e i…
Crisi climatica e Psicologia
- By [email protected]
- 27/09/2019
- 0 Comments
Gli psicologi si sono chiesti infatti come mai, pur di fronte all'evidenza, c'è chi non crede alla "climate crisis" (nemmeno agli scienziati che l'hanno così…
Joker di Joaquin Phoenix: una finestra sulla pazzia.
- By [email protected]
- 06/10/2019
- 0 Comments
Joker, uscito nelle sale italiane il 3 ottobre, è ormai in procinto di diventare un vero e proprio film cult: acclamato da una parte della…
Il fenomeno Hikikomori
- By [email protected]
- 20/10/2019
- 0 Comments
La parola Hikikomori, termine coniato dallo psichiatra Saito Tamaki, in giapponese vuol dire letteralmente “isolarsi”, ed è una sindrome psicologica estremamente diffusa in Giappone già…
La Dipendenza da Videogiochi
- By [email protected]
- 10/11/2019
- 0 Comments
Sebbene attualmente quindi non sia riconosciuto in maniera ufficiale e non sia presente in nessun manuale nosografico di riferimento (in particolare nel DSM-5), i comportamenti…