Ansia: come gestirla
Imparare come gestire l’ansia: tecniche, metodi e consigli pratici per vivere l’ansia senza esserne sopraffatti.
Imparare come gestire l’ansia: tecniche, metodi e consigli pratici per vivere l’ansia senza esserne sopraffatti.
La manipolazione del narcisista. Conoscere le tecniche che i narcisisti utilizzano nelle relazioni per manipolare il partner.
Nonostante la comunità scientifica internazionale (non solo psicologica, ma anche medica e linguistica) abbia già dimostrato la totale infondatezza di questa disciplina, nonostante tutte le pubblicazioni relative alla PNL siano piene di dati e concetti privi di qualsiasi validità,
nonostante i “terapeuti” PNL si atteggino a veri e propri santoni, con tanto di acqua santa e corno rosso…nonostante tutto questo c’è chi ancora pratica la PNL e c’è pure chi ci crede.
L’Intelligenza è legata alla cultura? Coinvolge un’unica abilità o è l’insieme di più capacità? Può essere migliorata? Ma, più in generale, cosa significa essere intelligenti?
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia ideata e sviluppata da Francine Shapiro, una psicologa/ricercatrice membro del Mental
Reserch Istitute di Palo Alto e utilizzata principalmente come trattamento per il Disturbo da Stress Post-Traumatico.
Quando parliamo di normalità, sappiamo davvero a cosa ci riferiamo?
Volere un “ritorno alla normalità” dopo la crisi portata dal Coronavirus è possibile? Ma soprattutto, è giusto parlare di “ritorno” ad una condizione precedente?
La Psicologia dell’Emergenza è una branca della psicologia estremamente specifica, che si riassume in una serie di misure da adottare, il prima possibile, in circostanze di tragica esperienza (come ad esempio catastrofi naturali) allo scopo di evitare potenziali
ripercussioni a lungo termine, sia per coloro che vivono in prima persona il disagio.
Per capire davvero cos’è la Motivazione al Successo (quel desiderio o necessità di affrontare sfide difficili, di superare gli altri, e di ottenere prestazioni di eccellenza), dobbiamo prima affrontare il concetto più generale di “Motivazione”.
La P.N.E.I. (almeno hanno inventato un’abbreviazione) è una disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici. Nella P.N.E.I. convergono, all’interno di un unico modello, le conoscenze acquisite a partire dagli anni Trenta dall’endocrinologia, dall’immunologia e dalla neuropsicologia.
Il Coronavirus ha messo a dura prova la nostra psiche. Noia, paura, frustrazione, stress, ansia: sono solo alcune delle emozioni e degli stati d’animo negativi che possono caratterizzare le nostre giornate di clausura. Ma, in questo momento storico, è possibile ritrovare la serenità?