Mio figlio non mi ascolta
Quando tuo figlio non ascolta e non rispetta le regole, potrebbe essere sintomo di qualcosa che non va nella comunicazione e nello stile genitoriale.
Quando tuo figlio non ascolta e non rispetta le regole, potrebbe essere sintomo di qualcosa che non va nella comunicazione e nello stile genitoriale.
Thích Nhất Hạnh ci lascia alla veneranda età di 95 anni Thích Nhất Hạnh è stato uno dei più grandi divulgatori e maestri di consapevolezza nel mondo. Non voglio dilungarmi nel descrivere la sua vita, basta andare su wikipedia. Vorrei invece… Leggi tutto »Thích Nhất Hạnh: ci lascia il maestro della consapevolezza.
Stromae è un artista poliedrico che riesce a parlare di qualunque argomento, da quelli più leggeri a quelli più particolari. Non sai mai se le sue canzoni rispecchiano la sua vita o meno, perché riesce a parlare con una sensibilità incredibile anche di temi e argomenti che non ha mai vissuto personalmente.
Le ragioni del successo di Squid Game sono da ricercare nella natura dei suoi contenuti e nell’aspetto psicologico della storia narrata.
Perché si continua a credere che le donne non siano portate per le materie scientifiche? Dopo la scelta dell’Università di Bari di ridurre le tasse per tutte le studentesse che si iscriveranno in una facoltà tecnica, è nato un enorme… Leggi tutto »Lo Stigma di Genere
Nonostante la comunità scientifica internazionale (non solo psicologica, ma anche medica e linguistica) abbia già dimostrato la totale infondatezza di questa disciplina, nonostante tutte le pubblicazioni relative alla PNL siano piene di dati e concetti privi di qualsiasi validità,
nonostante i “terapeuti” PNL si atteggino a veri e propri santoni, con tanto di acqua santa e corno rosso…nonostante tutto questo c’è chi ancora pratica la PNL e c’è pure chi ci crede.
L’Intelligenza è legata alla cultura? Coinvolge un’unica abilità o è l’insieme di più capacità? Può essere migliorata? Ma, più in generale, cosa significa essere intelligenti?
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia ideata e sviluppata da Francine Shapiro, una psicologa/ricercatrice membro del Mental
Reserch Istitute di Palo Alto e utilizzata principalmente come trattamento per il Disturbo da Stress Post-Traumatico.
Quando parliamo di normalità, sappiamo davvero a cosa ci riferiamo?
Volere un “ritorno alla normalità” dopo la crisi portata dal Coronavirus è possibile? Ma soprattutto, è giusto parlare di “ritorno” ad una condizione precedente?
La Psicologia dell’Emergenza è una branca della psicologia estremamente specifica, che si riassume in una serie di misure da adottare, il prima possibile, in circostanze di tragica esperienza (come ad esempio catastrofi naturali) allo scopo di evitare potenziali
ripercussioni a lungo termine, sia per coloro che vivono in prima persona il disagio.