La Terapia Metacognitiva
La Terapia Metacognitiva è un nuovo tipo di terapia sviluppata da Wells, che sposta il focus sul modo in cui reagiamo ai nostri pensieri.
La Terapia Metacognitiva è un nuovo tipo di terapia sviluppata da Wells, che sposta il focus sul modo in cui reagiamo ai nostri pensieri.
Farmaco sì, farmaco no? L’abuso di farmaci è una piaga che affligge il sistema sanitario da ormai molti anni. Nel caso degli psicofarmaci poi, l’utilizzo continuativo e sconsiderato di antidepressivi, ansiolitici, antipsicotici e stabilizzatori può portare all’assuefazione e quindi alla… Leggi tutto »Psicofarmaci
Facile come bere un bicchiere d’acqua: l’Automatizzazione Bere un bicchiere d’acqua, imparare a camminare, ad andare in bici, guidare. Sono tutte azioni che impariamo con maggiore o minore facilità e che, una volta apprese, compiamo quotidianamente senza prestarci nemmeno attenzione.… Leggi tutto »Automatismo nella Lettoscrittura
Lo strano caso di Henry Gustav Molaison Henry Gustav Molaison (H.M.), l‘uomo senza memoria, è stato uno dei pazienti più famosi della storia della medicina e della psicologia. H.M. era affetto da una grave forma di epilessia farmaco-resistente, fin da… Leggi tutto »L’uomo senza Memoria
Il potere del Cacao Tutti noi conosciamo il Theobroma cacahuatl e mangiamo cioccolata, e tutti noi conosciamo anche gli effetti benefici di questo alimento sul nostro umore (il cacao infatti ha un blandissimo effetto positivo sul tono dell’umore ed in generale… Leggi tutto »Cacao e Psicologia
Perché si continua a credere che le donne non siano portate per le materie scientifiche? Dopo la scelta dell’Università di Bari di ridurre le tasse per tutte le studentesse che si iscriveranno in una facoltà tecnica, è nato un enorme… Leggi tutto »Lo Stigma di Genere
Cosa si intende per “Psicologia Digitale”? Per Psicologia Digitale (digital psychology) si intendono tutte quelle nuove concezioni della disciplina psicologica, filtrate attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica. Esempi di psicologia digitale possono essere considerati le esperienze meditative effettuate attraverso la realtà virtuale,… Leggi tutto »La Psicologia Digitale
Nonostante la comunità scientifica internazionale (non solo psicologica, ma anche medica e linguistica) abbia già dimostrato la totale infondatezza di questa disciplina, nonostante tutte le pubblicazioni relative alla PNL siano piene di dati e concetti privi di qualsiasi validità,
nonostante i “terapeuti” PNL si atteggino a veri e propri santoni, con tanto di acqua santa e corno rosso…nonostante tutto questo c’è chi ancora pratica la PNL e c’è pure chi ci crede.
L’Intelligenza è legata alla cultura? Coinvolge un’unica abilità o è l’insieme di più capacità? Può essere migliorata? Ma, più in generale, cosa significa essere intelligenti?
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia ideata e sviluppata da Francine Shapiro, una psicologa/ricercatrice membro del Mental
Reserch Istitute di Palo Alto e utilizzata principalmente come trattamento per il Disturbo da Stress Post-Traumatico.